Viviamo in un territorio, quello pugliese, rinomato per la produzione di olio pregiato. Tuttavia, il nostro prezioso oro verde è soggetto ad una scarsa cultura e conoscenza. Molti, infatti, non sanno realmente la differenza tra olio d’oliva e olio extravergine
La procedura della cosiddetta spremitura a freddo, che produce un olio dalle eccezionali qualità organolettiche e nutritive, è il processo più rispettoso della materia prima: le olive. Un metodo per l’estrazione del prezioso succo, tanto amato e importante nella cucina
L’ingrediente principale di un piatto o il tocco finale per dare quel sapore unico e inimitabile: l’olio extravergine di oliva in cucina è un ingrediente che non può mancare. Dal salato al dolce, è il grasso vegetale più utilizzato non
Con le sue foglie dai riflessi cangianti, argentee, sottili e regolari, le cui linee delicate sono messe in risalto dai rami e dal tronco nodoso, l’olivo rappresenta nell’immaginario collettivo una sorta di scultura modellata dalla natura stessa; anche per questo,
Come riconoscere la qualità di un olio di oliva extra vergine, anche se non siamo degli intenditori? Non è così difficile. Per prima cosa dalla confezione, leggiamo sempre attentamente l’etichetta, cominciando dalla provenienza. Non esiste una regione che produce olio di oliva
Che cos’è l’oil pulling? L’oil pulling è una pratica Indiana della medicina ayurvedica che non serve solo per l’igiene orale ma che offre tantissimi benefici al corpo ed a tutto l’organismo, per questo si è diffusa rapidamente anche nei paesi occidentali. Scopriamo